Dati recenti confermano che l’ ozono possa esercitare un’ azione di riequilibrio sull’ attività funzionale del sistema immunitario, producendo una risposta controllata allo stress ossidativo (azione antiossidante) e quindi con conseguente collocazione terapeutica nelle disfunzioni immunitarie e nelle forme degenerative croniche, fra cui per esempio la sclerosi multipla e la fibromialgia. La FIBROMIALGIA, malattia cronica non flogistica, negativa ai test di laboratorio per l’infiammazione, che colpisce in prevalenza il sesso femminile con un rapporto di 8:1 rispetto all’ uomo e caratterizzata da sindrome dolorosa dalle numerose localizzazioni nell’ apparato muscolare o motorio.