Grande Autoemoterapia
È una procedura che prevede il prelievo di 120-150 ml di sangue dal paziente, la successiva ozonizzazione e l’immediata reinfusione tramite un sistema a circuito chiuso.
Nelle patologie discali, artroreumatiche, infiammatorie o traumatiche, è senz’altro preferibile l’azione diretta con l’introduzione localizzata per la comprovata azione vascolarizzante ed antinfiammatoria.
MECCANISMI ATTIVATI
• aumento ossigenazione muscolare
• aumento ossigenazione cerebrale
• antiossidante per reazione dell’organismo all’attacco ossidante dell’ozono
• stimolazione del glutatione
• stimolazione interferone e linfociti (sistema immunitario)