Dott.Leonardo Pentivolpe
Chi Sono
Applica l’ozonoterapia da circa 40 anni ed è stato tra i primi medici in Italia a utilizzare l’ossigeno-ozono, contribuendo attivamente alla nascita della Società Scientifica Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia (SIOOT) e condividendo, insieme ai colleghi fondatori, il percorso di crescita e affermazione della disciplina.
Dicembre 1991 il primo articolo ” Generalita’ sull’ozono terapia” sulla rivista di medicina naturale NATURISMO.
Nel 1995 è stato il primo medico nella regione Veneto autorizzato alla pubblicità sanitaria dell’ozonoterapia.
Già per 18 anni Direttore Responsabile per la Regione Veneto della SIOOT.
Già coordinatore del comitato etico della Società italiana di ossigeno ozono terapia
La diffusione dell’ozonoterapia ha conosciuto negli anni una costante crescita, grazie ai benefici e ai risultati positivi riscontrati in diverse patologie, confermati da studi clinici nazionali e internazionali.
Se eseguita con competenza ed esperienza, la metodica si distingue per assenza di effetti collaterali rilevanti, tossicità e allergenicità.
Cv Dott.Leonardo Pentivolpe
Dott. Leonardo Pentivolpe
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, pratica ossigeno-ozono terapia dal 1998.
È attuale Coordinatore del Comitato Etico della Società Scientifica Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia (SIOOT), della quale è stato anche tra i soci fondatori.
Nel corso della sua carriera ha maturato una lunga esperienza clinica e di formazione, partecipando e contribuendo a numerosi seminari e congressi, tra cui:
Bergamo, ottobre 2000 – Ruolo dell’ossigeno-ozono terapia nelle lombalgie e lombosciatalgie
Sorrento, marzo 2004 – Congresso Internazionale Ossigeno-Ozono Terapia
Roma, novembre 2006 – Ossigeno-Ozono Terapia e conflitti disco-radicolari
Bergamo, novembre 2007 – Congresso Mondiale Ossigeno-Ozono Terapia
Ha svolto attività di docenza universitaria presso l’Università “Titu Maiorescu” di Bucarest (Romania), nel master di aggiornamento in Ossigeno-Ozono Terapia, ed è stato Responsabile regionale SIOOT per il Veneto (2003), e presso l’università di Pavia nel Master di ossigeno ozono terapia

Formazione e aggiornamento professionale
Il Dott. Leonardo Pentivolpe ha partecipato a numerosi corsi di formazione e seminari specialistici in diversi ambiti della medicina, tra cui:
Flebologia ambulatoriale – Clinica di Chirurgia I°, Università degli Studi di Padova (ottobre 1991)
Bioimpedenze per l’analisi della composizione corporea – Akern, Firenze (luglio 1988)
Corso avanzato per l’analisi della composizione corporea nello sport – Akern, Firenze (novembre 2004)
Modificazione della composizione corporea in gravidanza
Posturologia e Clinica Osteopatica – Padova (giugno 1996)
Kinesiologia applicata – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, Milano (ottobre 2001)
Agopuntura e Riflessologia – Istituto Prosa, Mirano (Venezia), Anno Accademico 2000–2001
Auricoloterapia Cinese – Istituto Prosa, Mirano (Venezia), giugno 2001
Nuove proposte di Medicina Estetica – Centro Internazionale di Medicina Integrata, Bologna (ottobre 1992)
Obesità: trattamento dietetico e terapia complementare – Società Italiana di Medicina Funzionale, Milano (febbraio 2008)
International Congress Science in Nutrition (marzo 2008)
Corso Enerzona e Diploma Zona Consultant – The Zone Research Institute, Barry Sears, Roma (marzo 2008)
Il Dott. Pentivolpe ha sviluppato un particolare interesse per le disbiosi intestinali, approfondendo il rapporto tra nutrizione, ecoflora intestinale e patologie croniche.
Attualmente Direttore Sanitario e titolare di uno studio certificato negli anni dalla S.I.O.O.T. come Centro di Eccellenza di ossigeno ozono terapia.